Catalogna, ha votato il 42%
Il 90% a favore dell’indipendenza

Con un’affluenza del 42%, ha ottenuto circa il 90% dei sì il referendum tenuto in Catalogna per l’indipendenza dalla Spagna.

Sarebbero andati a votare il 55% senza le repressioni, secondo il governo catalano. Madrid «ha scritto una pagina vergognosa», afferma Puigdemont. Il vicepresidente Junqueras afferma che spetterà ora al parlamento catalano decidere se dichiarare l’indipendenza. Rajoy oggi riunisce la direzione del Pp.

«La partecipazione dei chiamati al voto catalani avrebbe potuto raggiungere almeno il 55%» in «condizioni diverse», cioè senza l’intervento nei seggi della polizia spagnola, ha detto il portavoce del «Govern» Jordi Turull. Le schede conteggiate, 2,262 milioni, rappresentano circa il 42,2% dei 5,3 milioni di aventi diritto. Ma secondo Turull altri 770mila elettori erano iscritti nei 400 seggi chiusi dalla polizia. La maggior parte delle persone contrarie all’indipendenza si ritiene non abbiano votato.

Ora spetterà al parlamento di Barcellona la settimana prossima prendere la decisione di dichiarare l’indipendenza, in base alla legge sul referendum.Una decisione potrebbe essere presa al riguardo a partire da mercoledì, ipotizza la stampa catalana.

Intanto migliaia di sostenitori dell’indipendenza hanno esultato nella notte su Plaza Catalunya all’annuncio dei risultati del referendum di indipendenza.La folla concentrata sulla centralissima pizza di Barcellona in un mare di bandiere «stellate» dell’indipendenza catalana hanno cantato Els Segadors, l’inno della Catalogna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA