Chiuso l’Ipsia di San PellegrinoI sindaci decidono per i paesi

Chiuso l’Ipsia di San PellegrinoI sindaci decidono per i paesi

Il Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni, ha disposto la sospensione delle attività didattiche presso la sede dell’Istituto Professionale di Stato per i Servizi alberghieri e la Ristorazione di San Pellegrino Terme nei giorni 30 novembre e 1° dicembre 2002, preso atto che la Valle Brembana e le sue convalli sono interessate da eventi calamitosi di particolare gravità ed imprevedibilità: per questo - si legge nel comunicato - è stato ritenuto opportuno ridurre la mobilità in accesso e transito alla Valle per agevolare le operazioni di protezione civile.

La decisione è stata assunta, acquisito il parere favorevole del Sindaco del Comune di San Pellegrino Terme, Vittorio Milesi, e dell’Ipsia di San Pellegrino, tenuto conto che l’Istituto in oggetto raccoglie una quota considerevole di studenti, docenti e personale scolastico al di fuori della Valle Brembana con conseguente elevata ricaduta sulla mobilità in direzione di San Pellegrino Terme.

Scuole aperte aperte invece nel resto della provincia. Va comunque precisato che - come disposto ieri dalla Prefettura - poiché sussistono in alcuni comuni situazioni di difficoltà, i sindaci possono valutare in sede locale l’opportunità di disporre provvedimenti di sospensione dell’attività didattica e/o di chiusura dei plessi scolastici.


(30/11/2002)
Su L’Eco di Bergamo del 1 dicembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA