Colletta alimentare in 101 market

Sono esposte ormai da qualche giorno sulle porte d’ingresso di 101 supermercati della provincia di Bergamo le locandine che annunciano l’appuntamento con la decima Giornata nazionale della colletta alimentare promossa dalla Fondazione Banco alimentare onlus. In città e provincia una decina di punti vendita della piccola e grande distribuzione si sono aggiunti alla nutrita schiera dell’anno scorso.In tutta Italia sono circa 6.000 i supermercati in cui per tutta la giornata di sabato 25 novembre sarà possibile effettuare una spesa solidale. Circa 2.500 volontari saranno presenti con le caratteristiche pettorine gialle e i sacchetti per invitare gli avventori a fare la spesa per sé e per un bisognoso. Hanno dato la loro adesione anche i volontari dall’Associazione nazionale alpini, la Società San Vincenzo de’ Paoli, la Croce rossa e i Lions oltre che gli studenti delle scuole superiori. Chi desidera aderire può mettere nel carrello anche olio, omogeneizzati, e prodotti per l’infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola, e tutti i prodotti non deperibili. Alla cassa consegnerà la borsa ai volontari che suddivideranno le merci. L’anno scorso sono state raccolte 150 tonnellate di alimentari per un totale di 25.000 scatole e 80.000 adesioni. La manifestazione è sostenuta anche dalla Federazione dell’impresa sociale della Compagnia delle Opere, con l’associazione nazionale alpini, la società San Vincenzo de’ Paoli, gode dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica. Tra gli sponsor anche Banca Intesa, Pellegrini Spa e Fastweb. Tutto il raccolto confluirà nell’arco della giornata al deposito di Curno, in via Trento 26, dove alle 16 saranno pronti a contare gli scatoloni raccolti.(24/11/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA