Cred alla parrocchia San Sisto di Colognola Da lunedì scattano le iscrizioni

Il Comune di Bergamo in collaborazione con l’Ufficio Pastorale dell’età evolutiva della Curia Vescovile di Bergamo, organizza il Centro Ricreativo Estivo Diurno presso l’oratorio della Parrocchia San Sisto di Colognola (via S. Sisto, 9), dall’1 al 25 agosto 2005, per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. Le iscrizioni si raccolgono da lunedì prossimo 16 maggio e fino a venerdì 27 maggio. Il Cred sarà aperto dall’1 al 25 agosto 2005, dal lunedì al venerdì (festività escluse) dalle ore 9 alle ore 17 e ci sarà il servizio di refezione, nel rispetto delle tabelle dietetiche predisposte dall’Asl della Provincia di Bergamo.

Il Centro potrà accogliere 100 minori, residenti nel Comune di Bergamo, in età compresa tra i 6 (già compiuti) ed i 14 anni e che frequentino, all’atto dell’iscrizione, dalla 1° elementare alla 3° media.

Le domande di ammissione vanno consegnate alla sede del Centro Famiglia - Unità Operativa Minori, Via S. Martino della Pigrizia, 52 - 1° piano (tel. 035-254650 - fax 035-254449), dal 16 al 27 maggio 2005 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.45; il martedì e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Per quanto riguarda gli orari, è possibile accogliere i ragazzi anche alle ore 8 e farli uscire alle ore 17.30.

Questa possibilità di estensione dell’orario del Cred dovrà essere richiesta al momento dell’iscrizione e comporterà un aumento della quota di frequenza.

Per l’iscrizione dovrà quindi essere presentata una domanda redatta su apposito modulo, disponibile presso gli uffici dell’Unità Operativa Minori in via S. Martino della Pigrizia, 52 - 1° piano (tel. 035-254650 - fax 035-254449), e sul sito internet del Comune di Bergamo , ww.comune.bg.it, nella modulistica della pagina dei Servizi Sociali. Alla domanda va allegata un auto certificazione dello stato di famiglia del minore (ai sensi degli artt.46-47 del D.P.R.445/2000), che andrà sottoscritta dai genitori e/o dal tutore del minore in presenza del dipendente dell’ufficio che riceverà la domanda. Questa documentazione può essere anche sottoscritta e presentata con la fotocopia (non autenticata) di un documento di identità del sottoscrittore.

Dovrà inoltre essere compilata un’altra scheda, consegnata al momento della domanda, con i dati anagrafici del minore e le eventuali intolleranze alimentari o allergie (da documentarsi con certificazione medica).

Per i minori disabili (max 10) dovrà essere compilata, all’atto dell’iscrizione, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà nella quale si dichiara che il minore è seguito dal Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliera-Ospedali Riuniti di Bergamo. Dal 13 al 17 giugno presso gli uffici dell’Unità Operativa Minori - via S. Martino della Pigrizia, 52 - 1° piano, verranno poi esposti gli elenchi con i nomi dei minori ammessi al Centro Ricreativo. La retta di frequenza è fissata a 130 Euro, alla quale va aggiunta la somma di 11 Euro per coloro che usufruiranno del servizio di entrata anticipata e la somma di 6 Euro per l’uscita posticipata.

Se più fratelli vengono ammessi al Centro, verrà applicata una riduzione del 30% sulle seconda quota. Nel caso di mancata frequenza del minore, per cause non imputabile all’Amministrazione Comunale, non saranno effettuati rimborsi delle rette versate.

(13/05/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA