Crepe nella scuola elementare: a Sovere chiusura fino a Natale

I controlli hanno evidenziato pericoli per l’incolumità pubblica. Quasi tutti gli altri istituti hanno riaperto oggi

Allarme per i danni causati dal terremoto alla scuola elementare e materna di Sovere. L’ufficio tecnico del Comune, dopo un accurato sopralluogo ha concluso che l’edificio "evidenziava una situazione di precarietà strutturale e di grave pericolo per l’incolumità pubblica. Così l’edificio resterà chiuso fino al 22 dicembre. Gli alunni potrebbero trovare ospitalità all’oratorio e alle medie. Oggi intanto, le 30 scuole rimaste chiuse ieri, hanno riaperto tutte, tranne Credaro, Viadanica e Sarnico. A complicare le cose è sopraggiunto anche il maltempo: nelle prossime 48 ore a partire da questa mattina, secondo il centro meteorologico regionale, cadranno in provincia di Bergamo tra i 50 e i 100 mm di pioggia. La Prefettura ha comunicato a tutti i sindaci della Bergamasca lo stato di preallarme, per il rischio di frane e allagamenti.

(15/11/02)

Su l’Eco di Bergamo del 15 novembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA