Una pizza davvero diversa?
Si fa con farine alternative

Con il corso dell’Accademia del Gusto la pizza è per tutti. Si parte giovedì 22 gennaio.

Giovedì 22 gennaio a partire dalle ore 19 l’Accademia del Gusto organizza il seminario «Pizza. Le farine alternative». Il corso ha una durata di quattro ore e insegna a realizzare in casa pizze a base di kamut, farro, avena per coniugare gusto e salute. In cattedra c’è lo chef-pizzaiolo Tiziano Casillo.

Sempre giovedì 22 gennaio ma dalle 20 alle 22.30 agli appassionati di vino l’Accademia del Gusto propone «A cena con Brunello», un seminario dedicato al Brunello di Montalcino. La lezione permette di scoprire il territorio da cui nasce il famoso vino toscano e le sue caratteristiche. Con la guida del sommelier Luca Castelletti, viene proposta una degustazione di tre Brunelli «vintage» con abbinamento gastronomico. Il seminario fa parte del ciclo di incontri «Le vie del vino», tre appuntamenti monografici che mirano a far conoscere alcuni tra i vini più prestigiosi e il loro territorio di produzione.

Dopo il seminario sui vini di Francia, svoltosi nel mese di novembre, e questo sul Brunello di Montalcino, il 25 febbraio ci sarà un incontro-degustazione dedicato ai vini di Isaraele.

Per informazioni e prenotazioni contattare Ascom Formazione, tel. 035/4185706/707/725/712 o [email protected].

© RIPRODUZIONE RISERVATA