Curno ridisegna la viabilità alle Crocette

Sono cominciati in questi giorni i lavori per la sistemazione della viabilità alle Crocette di Curno, la zona a cavallo tra la Briantea, via Roma e via Trento. Uno dei punti più critici della viabilità dell’hinterland di Bergamo che dovrebbe risolversi grazie alla realizzazione di una rotatoria. Sino al prossimo 31 luglio è stato istituito un senso unico alternato e regolamentato da un semaforo in via Lecco, nel tratto compreso tra via Torino e la via Per Mozzo. Inoltre per evitare troppi disagi agli automobilisti, per lo stesso periodo sarà vietata l’immissione da via Buelli in direzione via Lecco. La polizia locale di Curno consiglia nel frattempo di utilizzare il percorso alternativo dell’asse interurbano, per chi da Bergamo volesse dirigersi nella zona dell’isola, e la Villa d’Almè – Dalmine per chi affronta il tragitto inverso. Tutto questo per consentire l’allargamento della carreggiata stradale sul lato destro in direzione di Ponte San Pietro. Proprio questo tratto viario diventerà, infatti, l’entrata principale di Mozzo. Curno e Mozzo, dunque, dopo due anni di trattative, lo scorso gennaio hanno raggiunto un’intesa e siglato l’accordo per la sistemazione della viabilità alle Crocette. L’intera opera - per un importo di 450 mila euro - si realizza in territorio di Curno ma il progetto coinvolge anche i mozzesi dal momento che si prevede l’inversione del senso di marcia in via delle Crocette, strada che appartiene al territorio di Mozzo. La porta di accesso a Curno, sia per l’entrata verso il centro storico che per l’uscita nelle direzioni di Bergamo e Ponte San Pietro, sarà dunque su Via Roma. Rimarrà comunque la possibilità di raggiungere la zona dell’Isola anche dalla via Buelli. Per quanto riguarda, invece, le modifiche che interessano Mozzo – e che costeranno all’Amministrazione comunale 165 mila euro - sono previste appunto in via Mozzo con l’allargamento di questa strada che collega la Briantea al centro del paese: verranno realizzate due corsie che permetteranno l’uscita e una per l’entrata. Una soluzione è stata trovata anche per quanto riguarda la via delle Crocette dove verrà istituito il fondo chiuso, così che le auto non potranno più immettersi in direzione di Bergamo. Lungo la via si realizzerà poi il marciapiede e una pista ciclopedonale che proseguirà lungo la via Trento. Il primo tratto della pista si fermerà al nuovo asilo nido, poi si proseguirà fino al quartiere del Borghetto.(08/07/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA