Farmacisti a convegno a Lallio
Pronto un master tutto per loro

I farmacisti a convegno, per parlare della crisi presente, della gestione delle loro imprese e di come cambia il loro ruolo proprio in questa fase difficile, con un aggiornamento della professione alle porte.

I farmacisti a convegno, per parlare della crisi presente, della gestione delle loro imprese e di come cambia il loro ruolo proprio in questa fase difficile, con un aggiornamento della professione alle porte.

A Lallio la CTF Group ha chiamato a raccolta i farmacisti di tutta la provincia, ma anche da fuori, per un convegno dal titolo “Come condurre al successo l’azienda farmacia: strumenti e soluzioni per la corretta gestione economico-finanziaria”, per passare dalla presa di coscienza della crisi alla fase operativa per superarla.

Sono stati due i momenti che hanno caratterizzato la serata, che ha visto la presenza di numerosi partecipanti tra titolari di farmacia, esponenti delle istituzioni e delle organizzazioni caratterizzanti la professione, rappresentanti dell’Industria farmaceutica, banche, istituti di credito: la tavola rotonda con illustri ospiti e la presentazione del master annuale di CTF.

Il master inizierà nel mese di marzo e porta la firma della Cooperativa di farmacisti CTF Group, azienda con un fatturato di 800 milioni di euro, 3500 farmacie servite, 10 Regioni attualmente raggiunte e una copertura effettiva di 42 Province, grazie all’accordo sottoscritto con Safar Soc. Coop. I corsi saranno tenuti dalla D.ssa Antonella Portalupi, Dirigente Responsabile Ufficio Studi Consulenza e Revisione Aziendale e dal Dr. Roberto Pasqua, Consulente e Formatore di Marketing e Management Comunicazione e Gestione della Farmacia per un totale di 21 incontri e 112 ore di attività formativa ed un totale di 50 crediti.

Presente alla tavola rotonda anhe la presidentessa nazionale di Federfarma Annarosa Racca. “Sono convinta che seguiremo questo master con attenzione, che ci aiuta in una gestione che ogni giorno è sempre più difficile e ha bisogno di maggiore conoscenza per essere più attiva”,

© RIPRODUZIONE RISERVATA