Foppolo, Belmont quasi finito
A dicembre pronti i 29 appartamenti

Le 29 residenze pronte per Natale, con le prime che saranno consegnate già entro la fine di questo mese. Poi, per Carnevale, il resto del resort: albergo, ristorante, pub e centro benessere.

I cinque piani del Belmont di Foppolo sono ormai conclusi, lì da vedere allo storico piazzale Alberghi, all’arrivo delle pista da sci, in una posizione assolutamente privilegiata per chi ama la comodità.

Il nuovo «cuore» della principale stazione sciistica bergamasca, prende corpo: aperto il cantiere lo scorso aprile, per gli appartamenti siamo ormai alla fase conclusiva, qualche settimana in più, invece, ci vorrà per la parte alberghiera, il ristorante e la Spa. E questo è solo il primo dei nove lotti previsti nel «Borgo 1630» (l’altitudine dove sta sorgendo), il villaggio alpino voluto dal Comune di Foppolo e disegnato dall’architetto Pippo Traversi di Bergamo, per cercare di rilanciare lo sviluppo turistico, invernale ed estivo, della località montana.

Villaggio che sarà completamente pedonale e dovrà sorgere nell’arco dei prossimi 5-6 anni al posto del piazzale principale della stazione sciistica. L’investimento complessivo è di circa 100-130 milioni di euro, per una nuova volumetria di 130 mila metri cubi, di cui un terzo residenziale (270 appartamenti) e due terzi alberghiero-commerciale (circa 300 camere più apartahotel per circa mille posti letto), con parcheggi sotterranei per un migliaio di posti auto e bus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA