Formigoni rilancia sulle infrastrutture

La Brebemi, la tangenziale est di Milano e la Pedemontana. Sono queste, secondo il presidente della Regione, Roberto Formigoni, le priorità assolute della Lombardia per quanto riguarda le infrastrutture stradali. Il tema delle infrastrutture, anche ferroviarie e aeroportuali, è stato al centro della seduta di questa mattina del Consiglio regionale che si è riunito per fare il punto dopo l’incontro del «Tavolo Milano», martedì con il presidente del consiglio Romano Prodi.Sulle ferrovie Formigoni ha confermato d’aver chiesto al Governo - sottolineando che i chilometri di tratte ferroviarie e stradali per abitante sono inferiori alla media italiana - il mantenimento degli impegni assunti e un piano di stanziamenti straordinari per il materiale rotabile. Per il sistema aeroportuale a Prodi è stato invece chiesto di confermare e rafforzare il ruolo di hub di Malpensa, lavorando nel contempo perché Montichiari abbia adeguate prospettive di crescita in relazione alle esigenze del territorio. Il dibattito di oggi è stato, ha assicurato Formigoni, il primo di una serie di momenti di dialogo con il consiglio regionale sull’impegno per i temi di importanza strategica per la Lombardia. La visita di Prodi è stata invece definita «una iniziativa opportuna, caratterizzata dalla volontà di creare un canale di collegamento stabile tra governo nazionale, regione e enti locali milanesi e lombardi. Un appuntamento che si prolungherà nel tempo con una scadenza impegnativa (tri-quadrimestrale), e che si arricchirà con momenti di incontro tra ministri e assessori competenti».Fra le proposte innovative fatte al Governo, Formigoni s’è soffermato sulla possibilità di realizzare un polo autostradale lombardo, o del Nord: un soggetto, partecipato eventualmente anche da altre istituzioni del territorio e da società concessionarie, la cui finalità può essere la gestione di tutte le tratte autostradali lombarde, che possa avvalersi dei pedaggi pagati sulle tratte lombarde della A4, A8 e A9 per realizzare opere all’interno della nostra regione.(27/07/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA