Freddo polare fino a mercoledìsu tutta la Bergamasca

In montagna c’è il tutto esaurito Ecco dove sciareIl bollettino neve Apt

Temperature polari quelle che sta vivendo la Bergamasca: -13 °C a Foppolo, -9 °C a Schilpario, -6 °C a Olmo e a Clusone. Anche in pianura non si scherza con -3 °C misurati in molte località attorno a Bergamo e registrati anche verso Sarnico ed il lago d’Iseo, a dimostrazione anche della provenienza orientale di questo gelo di fine anno. Meglio per chi vive in città con la cosiddetta «isola di calore» urbana che ha visto la stazione meteo cittadina segnare «solo» un misero -0,5 °C.Quello che è certo è che il freddo di questi giorni aiuterà a conservare la neve sulle nostre montagne. E dovrebbe conservarsi, questo bianco decoro, ancora per alcuni giorni, visto che il freddo rimarrà a farci compagnia almeno fino ai primi giorni del nuovo anno. Il grande anticiclone che si è formato sul Nord Europa, motore di questa irruzione fredda dalla Russia, rimarrà infatti sostanzialmente sul posto, ed impedirà qualunque intrusione perturbata dall’Atlantico verso l’Europa. L’aria arrivata dopo la bufera della sera di Natale ora è più asciutta, e non ha possibilità di darci precipitazioni. Potrà, come successo sabato mattina, creare solo temporanei strati di nubi basse verso la pianura, sul finire della notte, ma poi di giorno la cosa si dissolve ed il sole sarà per tutti. Tutto bene quindi per gli impianti di sci della Bergamasca, beneficiati fino alle quote più basse di un precedente sostanzioso manto di neve sulle piste, al quale il freddo attuale e i tanti vacanzieri che gli stanno sciando sopra dando ulteriore consistenza e tonicità. Lunghe code per andare in montagnaEcco dove sciareIl bollettino neve Apt(27/12/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA