Grassobbio, in arrivo 38 telecamereper sorvegliare il territorio comunale

A Grassobbio arrivano le telecamere per la videosorveglianza: diventerà un «Comune videosorvegliato». Le telecamere sono 38 e vengono piazzate nei luoghi che l’amministrazione comunale ritiene necessari di controllo per il rischio di disagi sociali, per traffico automobilistico, per capannelli sospetti. L’obiettivo è quello di dissuadere la microcriminalità e creare condizioni di maggiore serenità. Le telecamere, di ultima generazione tecnologica - a onde radio, non smettono mai di registrare -, vengono impiantate dalla ditta Fgs di Bergamo e la spesa complessiva sarà di 90.000 euro. Le nuove telecamere possono registrare anche in condizioni di molto disagio, con temporali, nebbia, buio, mancanza di corrente elettrica. Le onde radio vedono tutto e sempre, non vengono mai spente. Le immagini vengono trasmesse alla centrale operativa, nell’ufficio del responsabile di Polizia Locale, dove è stato installato un grande schermo sul quale si apriranno trentotto finestre ognuna delle quali corrisponde ad una telecamera in attività sottoponendo agli operatori trentotto situazioni diverse in paese. Le telecamere si stanno collocando nei giardini, agli incroci stradali, in prossimità delle scuole, dello storico Palazzo Belli, degli impianti sportivi, del municipio, del sottopasso. Due telecamere saranno collocate anche vicino al fiume Serio nel Parco regionale. (20/02/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA