«I colori del sociale: un secolo di storia» Mostra fotografica allestita all’Imiberg

«I colori del sociale: un secolo di storia» è il titolo di una mostra video-fotografica che rivisita momenti cruciali della storia italiana attraverso le immagini fornite dall’Archivio Fratelli Alinari. L’iniziativa, che presenta più di 40 immagini d’epoca incorniciate e due gigantografie, è stata promossa dalla Fondazione Maddalena di Canossa, ed è aperta fino a venerdì 22 aprile presso l’Istituto Imiberg in via S.Lucia 14 a Bergamo.

La realizzazione della mostra è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Cariplo, della Fondazione della Comunità Bergamasca e della Agenzia per le Onlus, e ha avuto il patrocinio di Provincia e Comune.

Presentata dall’Agenzia per le Onlus al Com-PA 2003, la mostra ha ricevuto in quella sede un «Premio Qualità» per il progetto finalizzato a ripercorrere la storia della solidarietà nazionale del nostro Paese. L’evento è aperto alla cittadinanza in genere, con attenzione particolare ai giovani e agli studenti per favorire una memoria storica e una promozione del senso civico e della cultura della solidarietà.

La collaborazione con diversi soggetti presenti sul territorio - Patronato San Vincenzo, Associazione Nazionale Alpini, Parrocchia S.Lucia - ha consentito di sviluppare un’ampia sezione dedicata al loro impegno nel sociale. In vetrina anche una ricerca sulla storia dell’Imiberg, un tempo sede dell’Orfanotrofio, che ha coinvolto alcuni docenti e studenti delle classi della nostra secondaria superiore.

Orari di apertura della mostra

lunedì-sabato dalle 9 alle 18

domenica dalle 15 alle 19

giovedì dalle 9 alle 22

(14/04/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA