Il capo della Protezione Civile «Riaprire le vie di comunicazione»

Coordinerà gli interventi a Camorone e Capizzone. Sportelli speciali per chi ha subìto danni dal maltempo

Visto l’aggravarsi della situazione di emergenza a Camorone di Brembilla e Capizzone, il capo del Dipartimento della Protezione Civile Guido Bertolaso è arrivato ieri a Bergamo per presiedere un vertice in Prefettura.

Bertolaso ha elogiato il lavoro della Protezione civile della Bergamasca precisando che al situazione è grave ma è continuamente monitorata. Potrebbe anche aiutare il fatto che le condizioni metereologiche saranno in leggero miglioramento nelle prossime ore. "La cosa più importante adesso - ha detto - è ripristinare le linee di comunicazione". Presenti anche il presidente della commissione grandi rischi Ugo Majone e l’assessore regionale alla Protezione civile Carlo Lio. Occhi puntati sui due affluenti di destra del Brembo, su cui sono cadute frane di versante che possono creare sbarramenti, provocando l’accumulo di acqua e il conseguente rischio di esondazione.

Intanto l’Agenzia delle Entrate ha attivato anche a Bergamo uno sportello speciale per fornire informazioni e assistenza in materia tributaria a privati cittadini e imprese che hanno subito danni dall’alluvione. Sarà così possibile ricevere notizie su come comportarsi nei casi in cui siano state danneggiate o distrutte le merci o le scritture contabili.

(30/11/02)

Su L’Eco di Bergamo del 30 novembre 2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA