La Bas costretta a tagliare i costiCambia la raccolta rifiuti in centro

Il piano domani in Giunta. Ritiro dei sacchi notturno. Obbligo di differenziare la carta: sacchi sempre in strada

Conti in rosso sul versante rifiuti per la Bas. La municipalizzata guadagna parecchio dal settore gas, qualcosa sul versante acqua, ma su quello dei rifiuti è in perdita Per questo motivo Palafrizzoni nel 2004 non intende versare più di 22 miliardi e 300 milioni di lire, 11 milioni e mezzo di euro. Quindi per far quadrare i conti la Bas deve da un lato aumentare i ricavi, dall’altro diminuire i costi. Si tratta di tagliare 6 miliardi e 100 milioni di vecchie lire, pari a circa 3 milioni e 150 mila euro.
Il piano per raggiungere il limite di spesa è pronto e domani sarà all’attenzione della Giunta, che dovrà decidere quali e quante proposte accettare. Si tratta di una sorta di rivoluzione per il centro, dove sparisce il porta a porta e arriva il conferimento dei rifiuti a filo strada, in orari serali e notturni. Dopo le 19,30 i sacchi per i rifiuti dovranno essere posati sul ciglio della strada, e ci sarà un primo passo verso la differenziata: da una parte la carta (un passaggio alla settimana) e dall’altra il resto dei rifiuti (due passaggi alla settimana). Finora il servizio della raccolta separata di carta e cartone da imballaggio riguardava un’area ristretto del centro, quella intorno a via XX Settembre. Spariranno i furgoncini e la raccolta sarà eseguita solo dai compattatori (i grossi camion), visto che non ci sarà più la necessità di entrare nei cortili dei palazzi.

Dall’Eco di Bergamo del 16/10/02

© RIPRODUZIONE RISERVATA