La diocesi di Bergamo catalogherà le opere della Lombardia

La diocesi Bergamo realizzerà un software, cioè un sistema informatico uniforme di catalogazione dei beni culturali ecclesiastici di tutte le diocesi lombarde. È questo un nuovo e prestigio incarico affidato alla diocesi bergamasca, la prima a promuovere questa gigantesca opera di catalogazione che si è conclusa nel 2003.

Per la preparazione del sistema informatico, la Regione Lombardia ha stanziato un finanziamento di 100.000 euro destinato alla Consulta regionale dei direttori per i Beni culturali ecclesiastici attraverso la diocesi di Bergamo. È quanto prevede una convenzione approvata dalla Giunta del Pirellone, su proposta dell’assessorato regionale alle Culture, Identità e Autonomie della Lombardia, guidato da Ettore Albertoni. Nella pratica, la diocesi di Bergamo è stata delegata dalla Consulta regionale per i Beni culturali ecclesiastici a elaborare un progetto che fissi requisiti, condizioni e specifiche tecnico-funzionali di un sistema di accesso in rete a una banca dati dei beni culturali di tutte le diocesi lombarde. Il progetto avrà una durata di un anno e ha come scopo quello di proseguire nell’opera di integrazione e condivisione dei dati, per completare la catalogazione dei beni mobili storico-artistici di proprietà di enti ecclesiastici di tutte le diocesi lombarde.

(07/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA