«M’illumino di meno» Niente luci sulle Mura Venete

L’Amministrazione comunale di Bergamo aderisce a «M’illumino di meno», giornata nazionale del risparmio energetico di venerdì 16 febbraio (anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto). Per mostrare l’assenso a questa iniziativa, promossa dal programma di Rai Radio 2  Caterpillar e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e dal Ministero delle Politiche Agricole, l’illuminazione delle Mura Venete sarà spenta a partire dalle ore 18 e fino alla fine della giornata.

Singoli cittadini come istituzioni, associazioni di volontariato, negozianti e molte altre categorie sono invitati venerdì 16 febbraio alle ore 18 a dimostrare attraverso lo spegnimento delle luci e dei dispositivi elettrici non indispensabili, come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.

Saranno diverse le Amministrazioni locali che forniranno il colpo d’occhio più spettacolare all’iniziativa effettuando, a partire dalle 18 del 16 febbraio, spegnimenti simbolici delle grandi piazze italiane e dei monumenti più importanti (negli anni scorsi ad esempio l’Arena di Verona, il Duomo di Milano, la Mole Antonelliana di Torino, Palazzo Vecchio a Firenze, le piazze di Catania, Bari, Bologna e Palermo).
(13/02/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA