Meteo, è ancora stato d’allerta
È stata un’altra bomba d’acqua

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha confermato un’allerta di rischio idraulico moderato ma diffuso per le precipitazioni che colpiranno purtroppo ancora dopo una breve pausa, nella tarda mattinata di mercoledì.

Il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha confermato un’allerta di rischio idraulico moderato ma diffuso per le precipitazioni che colpiranno purtroppo ancora dopo una breve pausa, nella tarda mattinata di mercoledì.

Le precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale arrivate su Piemonte e Lombardia, saranno in estensione nel corso della giornata a Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

La nuova bomba l’acqua che si è abbattuta martedì sera in Bergamasca ha allagato il lungolago di Sarnico. Danni un po’ in tutta la provincia: a Tagliuno, per esempio, il forte vento ha anche spostato i new jersey in una piazza.

A Zanica piante cadute sulle auto e cavalli scappati da un maneggio.

Maggiori dettagli su L’Eco di Bergamo in edicola

© RIPRODUZIONE RISERVATA