Minuto di silenzio in tutte le scuole
per ricordare il ragazzo del Lussana

Per ricordare lo studente del liceo Lussana morto tragicamente giovedì 24 settembre, il provveditore Patrizia Graziani invita ufficialmente tutti i presidi degli Istituti superiori a far tenere un minuto di silenzio in tutte le classi, lunedì mattina 29 settembre, subito dopo il suono della seconda campanella.

Per ricordare lo studente del liceo Lussana morto tragicamente giovedì 24 settembre, per manifestare la vicinanza di tutta la scuola bergamasca alla famiglia e ai compagni, ma anche per ricordare a tutti il valore della vita, il provveditore Patrizia Graziani invita ufficialmente tutti i presidi degli Istituti superiori a far tenere un minuto di silenzio in tutte le classi, lunedì mattina 29 settembre, subito dopo il suono della seconda campanella.

«La scuola ha rispettato il desiderio di silenzio della famiglia dello studente - afferma la dirigente provinciale - tuttavia non siamo né lontani né indifferenti, non solo al dolore, ma anche alle domande che questa morte solleva per tutti noi, ragazzi e adulti che nella scuola vivono e lavorano. Vorrei che il minuto di silenzio fosse solo l’avvio comune di una riflessione che ogni scuola potesse completare in modo autonomo, secondo i propri bisogni e le proprie sensibilità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA