Monterosso: elettrosmog dati tranquillizzanti

Sono tranquillizzanti i dati relativi ai campi elettromagnetici presenti al Monterosso e misurati dall’Arpa - agenzia regionale per l’ambiente - martedì 31 maggio con una centralina mobile e con l’arrivo del Blubus. Le misurazioni hanno confermato valori che si aggirano attorno ad un volt su metro, che presentano oscillazioni continue, ma sempre entro valori che vanno da 0,7 a 1,25. Valori che sono inferiori ai 6 volt su metro imposti dalla Legge.Le misurazioni sono state compiute a Monterosso per buona parte della giornata di martedì 31 ed hanno avuto lo scopo di «far conoscere come stanno realmente le cose – ha dichiarato Fausto Amorino, assessore all’Ambiente – chiarendo quali sono i rischi reali e quelli percepiti». Il Blubus un mezzo attrezzato con sofisticate apparecchiature in grado di effettuare misurazioni sul grado di inquinamento elettromagnetico prodotto dalle antenne.

«La fermata del Blubus in questa zona - ha continuato Fausto Amorino - è strategica proprio perché Monterosso è molto vicino al ripetitore della Maresana (on la presenza di circa 50 emittenti, radio e tv in particolare e vede la presenza dell’antenna di via Pacinotti per la quale è bene dare la massima trasparenza».

L’intervento dell’Arpa è stato pianificato proprio con la sosta del Blubus, mezzo utilizzato dal ministero delle Comunicazioni in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni per realizzare una campagna divulgativa ed informativa itinerante in tutta Italia sull’elettrosmog. La Fondazione sta realizzando, su incarico del Ministero e con la collaborazione delle Arpa, un Piano nazionale di monitoraggio che prevede l’installazione di circa 1200 centraline fisse di controllo su tutto il territorio. In Bergamasca sono tre quelle funzionanti: due in città - in via Camozzi e in via Clara Maffeis - e una ad Almenno San Bartolomeo. È in corso l’installazione di una terza centralina in città nella zona del Coin.

(31/05/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA