Monza: il gruppo Sesaab rilancia «Il Cittadino» Dal 3 ottobre in edicola tre edizioni settimanali

È stato fondato nel 1899 e ora, mentre sta per nascere la provincia di Monza, si fa in tre. È «Il Cittadino di Monza», lo storico bisettimanale della Brianza, che dal 3 ottobre sarà in edicola tre volte la settimana. La novità è frutto di una scelta editoriale del gruppo Sesaab, che nel maggio scorso ha acquisito la testata.Massimo Cincera, amministratore delegato del gruppo Sesaab –editore de «L’Eco di Bergamo» e del quotidiano «La Provincia» con le edizioni di Como-Lecco-Sondrio-Varese – annuncia la novità ricordando una precedente iniziativa: «Giusto un anno fa – spiega Cincera –, il primo ottobre 2005, nasceva la quarta testata de "La Provincia", dedicata a Varese. Oggi la novità riguarda Monza e la Brianza: in un panorama editoriale perlopiù statico, si tratta di una sfida impegnativa, ma certamente affascinante».Se con Varese si trattava di creare un quotidiano ex novo, oggi l’obiettivo è quello di dare lustro a un giornale radicato sul territorio e già molto amato dai lettori. « Vogliamo creare qualcosa di innovativo senza snaturare un prodotto vincente -sottolinea l’amministratore delegato- ovvero rafforzare lo storico legame tra Il Cittadino e la sua terra. »« Per Monza e in generale per tutte le nostre testate –prosegue Cincera- vale sempre la medesima regola: i giornali locali devono essere radicati nel proprio territorio, non è possibile realizzarli a fotocopia. Sarebbe sbagliato e perdente. Ecco perché la nostra prima decisione è stata quella di potenziare la redazione del Cittadino, che è passata da sei a undici giornalisti. »Ma quali sono le caratteristiche del nuovo trisettimanale? «Innanzitutto – sottolinea Luigi Losa, direttore del Cittadino dal 1994 – si tratta di un prodotto assolutamente originale per la frequenza con la quale lo si troverà in edicola. Fino a oggi il giornale è uscito a Monza il giovedì, mentre l’edizione dedicata al resto del territorio (con pagine specifiche per cinque macroaree, ndr.) è stata diffusa il sabato. Dal 3 ottobre saremo in edicola tre volte la settimana, il martedì, il giovedì e il sabato. Si tratta di una scelta che vuole coniugare la tradizione del Cittadino con la novità di una frequenza quasi quotidiana: il giornale, infatti, non solo racconterà quanto accade sul territorio con maggiore freschezza e puntualità, ma presenterà, anticiperà e approfondirà eventi e avvenimenti». Il tutto, sottolinea Losa, per continuare a dare ai lettori un giornale «autorevole e credibile».Ognuna delle tre uscite, oltre all’ampio spazio dedicato alla cronaca e alla vita locale, avrà una peculiarità: il martedì verrà dato risalto allo sport locale, con attenzione sia all’agonismo sia all’associazionismo; il giovedì sarà la volta delle pagine di servizio, con informazioni su eventi locali, appuntamenti e mercato del lavoro. Il sabato, infine, spazio alle inserzioni gratuite con una panoramica su occasioni, affari e mercato immobiliare. Per sottolineare quanto ognuna delle edizioni abbia una sua specificità, si è deciso di differenziare i colori della testata: rosso il martedì, giallo il giovedì, blu il sabato.«L’obiettivo – prosegue Losa – è dare una voce a un territorio che conta 850 mila abitanti, 63 mila imprese, 50 Comuni». Unità al territorio anche in senso lato, dato che il trisettimanale di Comuni ne seguirà 67, facendo attenzione anche alle aree di confine fra le province. «In questo modo – aggiunge il direttore – si creerà continuità anche con le zone che già oggi sono coperte dai quotidiani del gruppo Sesaab».(13/09/2006)Anna Gandolfi

© RIPRODUZIONE RISERVATA