Mungitura da record: che spot!
Anche in Vietnam parlano di Lenna

Uno spot diventato mondiale, per la Valle Brembana e i suoi formaggi. In modo inaspettato. Il campionato di mungitura disputatosi lo scorso 28 settembre a Lenna ha fatto e sta facendo il giro dei media internazionali.

Un successo sicuramente derivato dall’originalità dell’evento, il primo nel suo genere, ma anche dalle assurde critiche sul doping arrivate da chi detiene il Guinness world record della «specialità» (un allevatore piemontese che ha declinato l’invito a partecipare), primato doppiato dal vincitore di Lenna, il bresciano Gianmario Ghirardi, e superato da altri 18 concorrenti.

Le critiche - come quelle avanzate dagli animalisti della Lega antivivisezione di Bergamo, posizione che ha trovato pochi sostenitori e molti detrattori - alla fine hanno avuto un effetto contrario, ovvero di esaltare in modo esponenziale la visibilità della manifestazione.

Così in tre settimane la sfida a colpi di mammella ha fatto prima il giro d’Italia, su radio (con due puntate su Radio 24), giornali web, cartacei e televisioni nazionali, e poi in almeno una ventina di altri Stati esteri (quelli accertati tramite Internet), dal Brasile all’Australia, passando per l’Europa ma anche l’estremo Oriente, Vietnam, Indonesia e Corea, queste ultime tra le zone del pianeta che più hanno dimostrato curiosità della gara andata in onda all’agriturismo Ferdy di Lenna.

Una vetrina per la valle ma anche per i «Formaggi principi delle Orobie» (a cui era intitolato il trofeo), ovvero Branzi Ftb, Bitto storico, Agrì, Formai de mut, Strachitunt e Strachino all’antica, in alcuni casi citati negli articoli.

Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 19 ottobre

© RIPRODUZIONE RISERVATA