Neve, a Foppolo bimbi già in pista Strade percorribili praticamente ovunque

Solo il Valle Brembana consigliate catene o gomme da neve a partire da Branzi

Una spruzzata in città, qualche centimetro sui colli di Bergamo, 5 centimetri nei fondovalle e una quindicina fra i 1.500 e i 2.000 metri.

(Nella foto di Andreato uno scorcio di San Pellegrino)

La prima nevicata della stagione è passata senza creare particolari disagi nella nostra provincia. L’unica vera novità riguarda gli sciatori, ma solo quelli più piccoli: da domani potranno godersi le prime discese - con tariffe agevolate - sui due campi scuola di Foppolo perché i fiocchi caduti, insieme alla neve sparata in precedenza, hanno creato un fondo sufficiente. Per gli adulti non resta che aspettare: salvo abbondanti nevicate, il 3 dicembre dovrebbe aprire solo qualche pista a Valtorta; per tutte le altre stazioni sciistiche la data del via resta prevista al ponte dell’8 dicembre.

In Valle Seriana e Valle di Scalve le strade sono transitabili senza difficoltà grazie all’intervento di spazzaneve e spargisale: unica nota di rilievo un’auto che è scivolata sul fondo viscido a Gorno, e che ha rischiato di finire in una scarpata. Sono caduti pochi centimetri a quote basse, una quindicina in quota. Sulle piste prosegue l’opera dei cannoni sparaneve grazie alle temperature rigide: - 7 nelle prime ore del mattino, - 2 a mezzogiorno.

Anche in Valle Brembana s’è vista solo una spolverata di neve alle quote più basse, una decina di centimetri intorno ai mille metri. Consigliate catene o gomme da neve da Branzi in su perché - nonostante l’intervento degli spazzaneve - la neve è stata schiacciata dai mezzi in transito, e alcuni tratti sono scivolosi.

(25/11/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA