Nozze in Città Alta, il Comune precisa
«Parcheggi e agenti pagati dagli organizzatori»

Per le nozze Trussardi-Hunziker nessun residente di Città Alta si vedrà sottrarre il posto auto. Inoltre le spese saranno a carico degli organizzatori, comprese quelle degli agenti in servizio.

L’amministrazione comunale di Bergamo ha voluto scrivere la parola fine sulle polemiche legare alle nozze evento in Città Alta. Nel tardo pomeriggio di giovedì ha diffuso un comunicato per chiarire i dettagli.

«È prevista un’affluenza di circa 250 invitati - dicono dal Comune - molti dei quali muoveranno servizi d’ordine privati e pubblici, nonché notevole numero di interessati e semplici curiosi, visto il battage mediatico a copertura dell’evento. Per questo motivo, ovvero la presenza di personalità legate al panorama economico e politico nazionale, il questore di Bergamo ha disposto dei servizi e delle prescrizioni precise».

«Come sempre accade per gli eventi che determinano una folta partecipazione - precisano da Palazzo Frizzoni -, la polizia locale assicura, a spese dell’amministrazione comunale, dispositivi adeguati a garantire la viabilità e la sicurezza delle persone. In questo caso sono stati gli organizzatori dell’evento a rendersi disponibili a sostenere tutte le spese necessarie allo svolgimento ordinato della giornata, accollandosi i costi di occupazione dell’area in cui far sostare i veicoli (una parte degli stalli a strisce blu collocati lungo le Mura) e degli agenti posti a presidio delle vie. L’area riservata insiste su stalli di sosta volutamente a pagamento, a tutela dei residenti, che non risentiranno di alcuna riduzione degli spazi a loro riservati».

«Grazie a questa soluzione - concludono dal Comune - l’amministrazione registra un notevole risparmio, visto che non deve sostenere di tasca propria i costi dei servizi di sicurezza dovuti in questi frangenti e richiesti dalla Questura».

© RIPRODUZIONE RISERVATA