Operate ai Riuniti, tornano a casa le due bimbe irachene

Tornano a casa le due bambine irachene che lo scorso dicembre sono arrivate a Bergamo per essere curate agli Ospedali Riuniti dal cardiochirurgo Giancarlo Crupi. Dopo tre mesi di cure e controlli medici, dopo delicati interventi chirurgici, le due bimbe tornano in Iraq con le loro mamme che le hanno accompagnate in questa difficile avventura.C’è Roquaia, sette mesi, e c’è un’altra bimba di 4 anni e mezzo, entrambe con gravi malformazioni congenite al cuore. Le due sono state operate i primi giorni del mese di gennaio insieme ad altri tre bambini iracheni arrivati a Bergamo con loro nel mese di dicembre.

Per i tre degenti il ritorno a casa è ancora un’incognita: uno di loro infatti sarà trasferito a Firenze dopo aver trascorso un lungo periodo di tempo in terapia intensiva della Pediatria di Bergamo mentre gli altri due resteranno ancora ai Riuniti.

I cinque bambini rientrano in un progetto promosso dall’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia che si occupa del ricovero dei cittadini stranieri nelle strutture lombarde nell’ambito di programmi umanitari. Si tratta di un’attività ormai rodata che è stata avviata dal 2001. L’assessorato regionale opera in sinergia con enti umanitari finanziando il ricovero e tutte le cure di malati presso strutture lombarde di pazienti per i quali non è possibile intervenire in patria. E non si tratta di un numero esiguo: solo nel 2004 in Lombardia sono state ricoverate 138 persone mentre in questi primi mesi dell’anno sono già arrivati a Bergamo sette bambini e una ragazza, tutti provenienti dall’Iraq.

Le due bimbe irachene, che ora stanno bene, partiranno per l’Iraq i primi giorni del mese di marzo e saranno seguite dalle loro mamme che in questi mesi sono state assistite dalla Croce Rossa bergamasca. Le due donne hanno alloggiato negli appartamenti messi a disposizione dalla parrocchia di Santa Lucia e sono state assistite dalla mediatrice culturale Nada Charara e dall’assistente sociale Donatella Salvi.

(24/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA