Sciatori multati, protesta a Castione
Il sindaco: nessuna azione a tappeto

Lettera di un lettore: «Il 29 dicembre i pochi turisti e appassionati sciatori che hanno pagato 21 euro per il giornaliero usufruendo solamente di una pista si sono ritrovati una bella multa di 28,70 euro se pagata entro 5 giorni». Ma il sindaco replica: 7 sanzioni in tutto, quelle auto intralciavano il bus navetta.

«Lungo la strada che porta al Bar Nani – scrive Stefano Monteleone – sono state multate tutte le auto che si trovavano parcheggiate in quanto zona a rimozione forzata. Peccato che il grande parcheggio alla partenza della seggiovia non poteva essere utilizzato in quanto la seggiovia stessa non era in funzione. Per le forze dell’ordine era infatti fondamentale monitorare la circolazione del traffico sul Monte Pora, quei 50 clienti presenti hanno creato un enorme disagio che solo con le sanzioni potevano circoscrivere...»

«Credo che una riflessione su come vogliamo incentivare il turismo nelle nostre valli sia d’obbligo! – scrive il lettore – È corretto sanzionare, ma il buon senso deve sempre prevalere. Se oggi il Comune di Castione della Presolana ha voluto far cassa su quei pochi appassionati che si trovavano al Monte Pora, domani si ritroverà meno turisti che trascorreranno le vacanze da quelle parti e gli sci club che valuteranno se rimanere in questa località oppure andare altrove». «Incentivare il turismo – conclude – non vuol dire evitare di dare le contravvenzioni a chi se lo merita, ma agire in modo sensato a seconda delle situazioni che si presentano, facendo in modo di agevolare il cittadino senza penalizzarne altri. Oggi il Comune ha perso un’occasione!».

Il sindaco Mauro Pezzoli ridimensiona l’accaduto e rimanda le critiche al mittente. «Non c’è stata nessuna azione a tappeto – sottolinea il primo cittadino – dato che in totale le multe comminate in via Plan del Termen sono state sette». «Gli agenti della Polizia dell’Unione dei Comuni – dice – hanno agito correttamente, considerato che i veicoli in questione intralciavano il passaggio del bus navetta che ogni mezz’ora sale dalla località Lantana sino alla Piazza della Malga Alta, a due passi dalle piste».

© RIPRODUZIONE RISERVATA