«Pari o dispari?» Automobilisti in difficoltàper i pannelli luminosi non aggiornati

Ma oggi, si viaggia con targhe pari oppure dispari? Automobilisti sconcertati questa mattina, secondo giorno di targhe alterne decise per ridurre le polveri sottili nell’aria. Sui tabelloni luminosi utilizzati per fornire informazioni sul traffico, è rimasta la scritta «8-20 Circolano targhe dispari». E invece, essendo giovedì 16 febbraio, sono abilitati a circolare solo «i veicoli con targa pari». L’informazione sbagliata, dovuta al mancato aggiornamento, è rimasta attiva fino alle 9.30 quando il Comando della Polizia locale che gestisce i pannelli luminosi, è stato messo sull’avviso ed ha provveduto all’aggiornamento. La dimenticanza, comunque, ha messo in difficoltà non pochi automobilisti. E sono fioccate le e-email anche sul nostro sito internet. Scrive la lettrice Daniela: «Stamattina i cartelli in entrata e uscita di Bergamo riportavano la scritta che oggi si circola dispari, e così ho invertito la macchina con mio marito, pensando di essermi sbagliata. A quanto pare, invece, chi di dovere non ha aggiornato i pannelli, e adesso, se è vero che la legge non ammette ignoranza, dovrei circolare con targa dispari senza problemi. Giusto?».Adesso come si comporteranno gli agenti della Polizia locale con gli automobilisti che, tratti in inganno dall’informazione sbagliata si trovano a circolare oggi con la targa sbagliata?Polveri sottili, valori sempre altiIntanto, nonostante la giornata uggiosa di ieri, caratterizzata dalla sottile pioggerellina e il traffico dimezzato per via delle targhe alterne, continua ad essere elevata la presenza di polveri sottili (Pm10) nell’aria. I dati rilevati fino alle 24 di ieri dalle centraline, indicano livelli di gran lunga superiori rispetto ai valori limite di 50 microgrammi per metro cubo. Situazione pesante un po’ ovunque, con livelli di 106 rilevati dalla stazione di Osio Sotto, 116 da quella di Bergamo-via Meucci, 81 a Lallio, 107 a Treviglio, e addirittura 130 a Filago Centro.(16/02/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA