Politiche, l’Unione ha la maggioranza dei seggi
Ma il centrodestra chiede di rifare i conti

Senato, risultati definitivi in provinciaSenato, risultati definitivi in cittàCamera, risultati definitivi in provinciaCamera, risultati definitivi in cittàI senatori bergamaschiI deputati bergamaschi

Il risultato elettorale, dopo la maratona degli scrutini sembra acquisito. L’Unione risulta avere la maggioranza alla Camera per poco più di 20mila voti, che valgono però una maggioranza solida di seggi (49,8% di voti e 341 seggi al centrosinistra contro il 49,73% di voti per 277 seggi al centrodestra). La Casa delle Libertà ha invece la maggioranza di voti al Senato (50,21% contro 48,95% dell’Unione), ma resta in minoranza per numero di seggi (156 Cdl, 158 Unione), per effetto della legge elettorale. Lo scrutinio dei voti degli italiani all’estero ha cambiato lo scenario al Senato, dove la Casa delle libertà era in testa per un solo seggio. Il nuovo risultato vede invece in testa anche al Senato l’Unione, con 158 seggi contro 156 della Casa delle Libertà. Alla Camera l’Unione ha la maggioranza dei seggi per poco più di 20 mila voti di diff E proprio la differenza minima alla Camera fa discutere. La Casa delle Libertà ha chiesto un controllo scrupoloso dei risultati e un nuovo conteggio dei voti. Fino ad allora - sostiene l’alleanza di centrodestra - nessuno può dire di aver vinto le elezioni.(11/04/2006)

© RIPRODUZIONE RISERVATA