Rivoluzione dei pullman: nato il gruppo di revisori

Via libera della Provincia: monitorerà il servizio di trasporto Sonzogni: sarà attivo anche dopo l’assestamento delle corse

Formalmente costituito, con una delibera della Giunta provinciale, il Gruppo operativo trasporti (Got) che ha come obiettivo quello di monitorare la situazione del trasporto pubblico su gomma proponendo aggiustamenti e miglioramenti.

Coordinerà il Got l’assessore provinciale Felice Sonzogni, mentre il gruppo sarà composto da: rappresentanti degli enti locali (che verranno nominati con decreto del presidente della Provincia); comitati tecnici, già costituiti, per la gestione dei contratti di servizio del trasporto nelle sottoreti est, ovest e sud; rappresentanti delle associazioni dei consumatori (Adiconsum, Adoc, Federconsumatori, Unione bergamasca consumatori); rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil trasporti).

Spiega l’assessore Sonzogni: «Il Gruppo terrà sotto controllo la situazione in questo avvio di riorganizzazione, ma non solo. Il suo compito è anche quello di proseguire, dopo l’assestamento, con iniziative che valorizzino il nuovo sistema». Già, perché i problemi e le disfunzioni quotidiane che hanno creato allarme e proteste non hanno di fatto consentito di divulgare la sostanza della rivoluzione dell’autobus e nemmeno di creare, dentro i Comuni, quelle situazioni che servono a rendere più fruibile il mezzo pubblico, come le corsie preferenziali, come particolari aree di sosta, come un’informazione capillare sul servizio.

«Ma c’è dell’altro - prosegue l’assessore, che ammette le difficoltà legate a orari e a differenti tragitti ma rivendica con forza la necessità di avviare un cambiamento che inviti a un maggiore utilizzo del mezzo pubblico -: il Got dovrà lavorare per riuscire a integrare i diversi sistemi di trasporto, dalla gomma alla rotaia, per esempio».

(04/02/2004)

© RIPRODUZIONE RISERVATA