Roberto Formigoni questa mattina in visita a Brembilla

Roberto Formigoni questa mattina in visita a BrembillaQuesta mattina il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni ha visitato Brembilla, una delle aree della Bergamasca più colpite dal maltempo che ha flagellato nelle scorse settimane le nostre Valli

Reduce dalla Valtellina, il presidente è arrivato con l’elicottero al campo sportivo La Piana dove è stato accolto dal sindaco di Brembilla Gianni Salvi. All’incontro erano presenti anche Carlo Lio, assessore regionale alla Protezione civile, i consiglieri regionali Marcello Raimondi e Pietro Macconi, Silvano Gherardi, rappresentante della Comunità montana, Walter Locatello, sindaco di San Giovanni Bianco e altri membri della Protezione civile.

Gremita la sala di Brembilla dove si è svolto l’incontro al quale sono intervenuti anche i principali rappresentanti degli artigiani e imprenditori della zona. E proprio del loro lavoro Formigoni si è soffermato con il suo discorso, lodando la dignità e la capacità di reagire della gente della zona e confermando il sostegno finanziario della Regione.

In particolare il presidente si è soffermato sui disagi riportati dagli imprenditori che, non colpiti direttamente dalla calamità, sono stati danneggiati nelle loro attività produttive a causa dei gravi problemi alla viabilità della Valle.

Roberto Formigoni ha anche visitato la zona della frana insieme al sindaco che lo ha aggiornato sui lavori in corso negli ultimi giorni, finalizzati alla riapertura della strada provinciale della Val Brembilla, prevista per il 24 dicembre.

Nella zona della Valle Imagna sono intervenuti invece il ministro per le riforme Umberto Bossi e il ministro della Giustizia Roberto Castelli. Nel corso della visita Bossi ha rifiutato di rispondere a qualsiasi domanda sulle ultime prese di posizione in materia di devolution mentre Castelli ha parlato del problema carcerario ribadendo che «la situazione del sovaffollamento è migliorato».

(14/12/2002002)
Su L’Eco di Bergamo del 15/12/2002

© RIPRODUZIONE RISERVATA