Sale il costo del gasolio per l’agricoltura

L’aumento del prezzo del petrolio, nonostante il calo del dollaro, nel corso del 2004 ha colpito in particolare l’agricoltura. Secondo le quindicinali rilevazione delle quotazioni provinciali dei prodotti petroliferi da parte della Camera di Commercio (che non rilevano i prezzi sui prodotti per autotrazione) risulta infatti che tra il 30 dicembre 2003 e il 30 dicembre 2004 il gasolio per agricoltura ha registrato l’aumento più alto, in media il 29% circa, con differenze a seconda della quantità: per le piccole forniture (sotto i 2.000 litri) il prezzo al litro, Iva esclusa, è infatti salito da 0,428 a 0,551 euro, con un incremento del 28,7%. Percentuali di incremento anche del 30-31% per le forniture tra i 2 mila e i 10 mila litri, mentre per le grandi forniture, superiori ai 10 mila litri, il rialzo è "contenuto" nel 26%.L’incremento registrato nel gasolio per l’agricoltura (che viene utilizzato per i mezzi agricoli, ma anche per altre attività) è il maggiore registrato tra tutti i vari prodotti petroliferi. Per il gasolio da riscaldamento l’aumento oscilla tra il 13 e il 15% a seconda della quantità della fornitura. Per l’olio combustibile per uso civile il rincaro è tra l’11 e il 14%, mentre per l’olio combustibile per uso induystriale il rincaro è tra il 14% (per le piccole forniture) e il 16% (per le grandi forniture).

(05/01/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA