Santi e Defunti: gli orari del Cimitero

In questi giorni dedicati alla solennità dei Santi e alla memoria dei Defunti, il Cimitero di Bergamo è affollato da migliaia di persone in visita ai cari scomparsi. Per facilitare le visite, già da domenica 30 ottobre i cancelli del cimitero sono aperti con orario continuato dalle 8 alle 17. Questa apertura durerà fino a mercoledì 2 novembre compreso. Da giovedì 3 novembre gli orari saranno invece i seguenti: da lunedì a sabato dalle 8 alle 12 e dalle 13,30 alle 17; domenica dalle 8 alle 12,30 e dalle 14 alle 17.Nella chiesa di Ognissanti, all’interno del Cimitero è poi sempre possibile soffermarsi in preghiera. In questi giorni sono inoltre previste alcune particolari celebrazioni.

Martedì 1 novembre

, Festa di Ognissanti

Alle 15

- Cimitero Civico: Santa Messa di suffragio per i defunti nella Chiesa di Ognissanti con presenza del Gonfalone.

Alle 16 - Partenza del corteo e trasferimento al Mausoleo Ossario del Cimitero Civico per gli onori ai caduti in guerra con benedizione delle tombe e posa delle corone d’alloro. 

Venerdì 4 novembre, Festa delle Forze Armate

Alle 9.30 - Posa corone d’alloro alla Rocca con presenza del Gonfalone.

Alle 10.15 - Posa corone all’interno di Palazzo Frizzoni e al monumento ai

Fratelli Calvi.

Alle 10.30 - Concentramento e schieramento dei reparti in armi, afflusso delle

autorità e delle rappresentanze civili e militari in Piazza Vittorio Veneto.

Alle 10.45 - Alza Bandiera. Inizio cerimonia: onori ai Labari delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, ai Gonfaloni del Comune e della Provincia. Deposizione corone d’alloro alla Torre dei Caduti da parte del Sindaco, del Prefetto, del Presidente della Provincia, della Regione Lombardia e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. Saluto del Sindaco. Saluto del Comandante 3° Reggimento AVES «Aquila».

© RIPRODUZIONE RISERVATA