Sci, monte Pora: il rilancio passa attraverso due nuove seggiovie

Il rilancio del Monte Pora passa attraverso una maggiore attenzione agli sciatori «mordi e fuggi» e verso il territorio di Rogno, ma porta anche impianti completamente rinnovati e neve artificiale sulle piste. Due le nuove seggiovie: la Valzelli e la Pian del Termen, che andranno a sostituire rispettivamente uno ski-lift e una seggiovia monoposto. La prima, già montata, potrà essere utilizzata solo dagli sciatori per la salita e avrà una portata oraria massima di 1.195 persone. La seconda è una quadriposto e potrà essere utilizzata sia dagli sciatori che da chi si sposta a piedi: ogni ora saliranno in quota 2377 persone. Tra le novità per la nuova stagione sciistica anche la posa dell’impianto di innevamento artificiale che attualmente consente di imbiancare 60 mila metri quadri di piste, e che successivamente inneverà tutte le discese.

L’acqua sarà presa da un bacino artificiale costruito in quota. Gli ultimi due interventi hanno un costo che si aggira attorno ai quattro milioni di euro e la loro realizzazione è stata possibile anche grazie a un finanziamento regionale. Per il futuro si pensa a tracciati che dal Pora scendo verso Rogno, ma anche all’illuminazione di una pista per lo sci notturno.

(03/11/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA