«Scuola di torre» in aeroporto

Conoscere e capire cosa c’è dietro un volo, quando ogni aereo viene seguito dalla partenza all’arrivo, sulle strade invisibili delle rotte, da parte dei 1.600 controllori di volo dell’Enav, che in Italia operano in 39 torri di controllo e nei quattro centri di controllo dell’aria di Roma, Milano, Padova e Brindisi. Così per avvicinare gli studenti a questo mondo, l’Ente nazionale per l’assistenza al volo ha promosso la scuola in torre, un ciclo di incontri con circa 30.000 studenti di 663 istituti superiori di sette città, fra cui Bergamo. Il primo incontr è cominciato a Bologna, all’aeroporto Marconi. Seguiranno Catania, Bari, Napoli, Olbia, Venezia e appunto lo scalo di Orio al Serio.

A ogni tappa (due mesi per ogni città, con incontri il mercoledì e giovedì per un totale di 50 studenti al giorno) ai ragazzi vengono fornite informazioni tecniche, anche con un audiovisivo, con una visita alla Torre di controllo per vedere dal vivo le operazioni di controllo dei voli.

(20/01/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA