Scuola, duemila studenti in più

Saranno 9.779, ben mille in più rispetto all’anno scorso, gli alunni delle prime elementari in provincia di Bergamo. Per l’anno scolastico 2007-2008 si registra quindi un vero e proprio boom di scolari che per la prima volta si siederanno fra i banchi: l’incremento maggiore si registra in provincia ed è in gran parte legato all’ingresso nelle scuole statali di tanti figli di immigrati. In totale, per le prime, le classi saranno quest’anno 502.Le superiori invece rallentano la corsa. Quattro studenti su dieci frequenterano i licei, scientifico in testa. Ed è record di stranieri, visto che fra i banchi il 10,5% è costituito da figli di immigrati. I posti per l’insegnamento sono 12.706 di cui 1.485 di sostegno, per l’inserimento di 2.723 ragazzi disabili. Gli istituti paritari accglieranno circa 36 mila studenti: due su tre (23 mila) sono alle materne. Al via 37 sezioni «Primavera»: classi a carattere sperimentale riservate ai bambini piccoli da 24 a 36 mesi d’età.La prima campanella in terra orobica sarà quest’anno più affollata: sono 160.149 gli studenti delle scuole bergamasche che lunedì 10 settembre torneranno in classe, quasi due mila in più rispetto allo scorso anno scolastico 2006/2007 quando ci si era fermati a quota 158.331. Le scuole statali accoglieranno 124.381 alunni, le scuole paritarie 35.768, sempre dalle materne alle superiori. (09/09/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA