Scuole, suona l’ultima campanella
Al Mascheroni lanci di uova: arrivano i carabinieri

Feste vietate per l’ultimo giorno di scuola. Termina sabato 7 giugno l’anno scolastico per gli studenti italiani e i presidi delle scuole cittadine hanno pensato bene, per evitare gli eccessi di gioia dei ragazzi, di vietare festeggiamenti di vario tipo. Lezioni regolari dunque in tutte le scuole, anche se in molti istituti termineranno prima del previsto come nel caso del Lussana dove la campanella suonerà alle 10.55, del Secco Suardo, alle 10.30 e del Liceo Artistico, alle 11. Lezioni fino all’ultimo minuto invece al Liceo Sarpi e all’Istituto Paleocapa dove faranno lezione anche i ragazzi dei corsi serali. Ma c’è anche chi come il liceo Mascheroni ha scelto di anticipare a oggi la fine dell’anno scolastico. Cosa che comunque non ha messo al riparo gli studenti dalle solite incursioni con relativo lancio di uova. Questa mattina, infatti, poco prima dell’una il liceo è stato oggetto della consueta goliardata che è costata qualche uovo nel collo ad alcune studentesse affacciate alle finestre. Sul posto sono giunti poco dopo i carabinieri, ma la battaglia delle uova era già cessata e gli autori del lancio non sono stati acciuffati in tempo. Prima gli stessi lanciatori erano andati a far visita al Collegio Vescovile Sant’Alessandro. Finite le lezioni inizia il conto alla rovescia per i 17.600 studenti che dai prossimi giorni sono impegnati ad affrontare gli esami di terza media, che iniziano dopo gli scrutini finali, e gli esami di maturità al via dal 18 giugno con la prima prova di Italiano.La vera novità di quest’anno riguarda la scuola media dove per la prima volta i ragazzi saranno chiamati a svolgere una prova scritta nazionale di italiano e matematica. La prova, identica su tutto il territorio nazionale, riguarderà in bergamasca 10.037 studenti tra scuole statali (8.960) e paritarie (1.077).TABELLONI Già da sabato al Liceo Mascheroni e al Secco Suardo saranno esposti i giudizi di ammissione o non ammissione agli esami di maturità degli studenti dell’ultimo anno delle superiori. Lunedì 9 invece saranno affissi al Liceo Sarpi, martedì 10 all’esperia, giovedì 12 all’Artistico e al Lussana. Sempre a partire da settimana prossima verranno esposti anche i tabelloni con risultati degli scrutini delle altre classi. Tutto pronto infine per i corsi di recupero che le scuole sono tenute ad organizzare durante l’estate per i ragazzi per cui è stata decisa la sospensione del giudizio(06/06/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA