Sei nuovi palazzi e una strada:
ecco come cambierà Redona

Circa 38 mila metri cubi di edilizia residenziale - cioè 120-140 appartamenti per 300 persone - all'interno di un complesso a Redona che, compresi i negozi, conterà un totale di 42.500 metri cubi. Una nuova strada che consentirà di pedonalizzare il primo tratto di via leone XIII, 75-80 parcheggi pubblici, spazi verdi, una pista ciclabile lungo la roggia e, dulcis in fundo, una nuova palestra al confine fra 4ª e 5ª Circoscrizione.

È quanto prevede il programma integrato di intervento «Un nuovo volto per Redona» degli architetti Ferdinando e Pippo Traversi, incaricati dalla proprietà, presentato oggi all'Urban Center di Bergamo in piazzale Alpini nel corso della mostra del Piano di governo del territorio «Bergamo futura».

Le nuove costruzioni dovrebbero sorgere al posto dell'ex opificio Pirelli, al fianco della Morla, fra via Berlese e via Leone XIII. Si tratta di tre palazzine a 5 piani, due a 4 piani e di un edificio centrale di 6 piani più attico. Nella struttura 12 appartamenti sarebbero destinati all'affitto calmierato per 10 anni.

La nuova strada, a doppio senso, dovrebbe collegare via Berlese con via Galimeberti e consentire, deviando sulla nuova carreggiata il traffico, di rendere pedonale parte di via Leone XIII. La palestra - che dovrebbe essere costruita di fianco al parco Goisis - avrebbe invece 3 metri di spazi interrati e 6 fuori terra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA