Sequestro Sgrena: la solidarietà del Comune

L’amministrazione comunale di Bergamo ha annunciato di aderire alla richiesta di liberazione immediata della giornalista del Manifesto, Giuliana Sgrena e degli altri ostaggi in mano alle bande irachene, in concomitanza con la manifestazione nazionale, in programma domani a Roma.

Già il 9 febbraio scorso il Consiglio comunale, aveva approvato all’unanimità una mozione urgente di solidarietà; ieri la Giunta ha deciso di inviare l’adesione ufficiale dell’Amministrazione alla manifestazione, e di esporre per tutta la giornata di sabato davanti a Palazzo Frizzoni i manifesti con la richiesta di liberazione della Sgrena.

Questo il testo della mozione di Solidarietà per il sequestro di Giuliana Sgrena approvata dal Consiglio Comunale

«Dopo il sequestro, l’ennesimo, di Giuliana Sgrena, giornalista de "Il Manifesto", impegnata sul campo in prima persona per raccontare gli eventi tragici della guerra in Iraq e per dare voce al popolo iracheno,

il Consiglio Comunale di Bergamo,

profondamente scosso dalla spirale "guerra-terrorismo" e da questi eventi di violenza, di guerra, di terrorismo internazionale, auspica la rapida liberazione della giornalista ed esprime solidarietà alla famiglia di Giuliana Sgrena, alla redazione del quotidiano "Il Manifesto" e a tutte le famiglie delle vittime della guerra e del terrorismo nel mondo».

(18/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA