Si vota per le primarie dell’Unione

Domenica 16 ottobre, dalle 8 alle 22, si svolgono le elezioni primarie indette da L’Unione. Si tratta dello strumento scelto dalle forze politiche del centrosinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio per la prossima legislatura. L’iniziativa è assolutamente nuova. È infatti la prima volta che vengono chiamati in causa direttamente i cittadini per scegliere il candidato premier.

Potrà partecipare al voto qualsiasi cittadina e qualsiasi cittadino presentandosi al seggio munito della tessera elettorale e di un documento di identità. Pprima del voto sarà necessario sottoscrivere il Progetto dell’Unione e versare un contributo di almeno 1 euro.

Potranno inoltre votare anche i giovani che compiranno i 18 anni entro il 13 maggio del 2006. Allo stesso modo potranno potranno partecipare al voto anche gli studenti e i lavoratori fuori sede, ed i cittadini stranieri che da almeno 3 anni lavorino e risiedano in Italia. In questi casi sarà necessario iscriversi alle liste elettorali entro il 12 ottobre presso i Comitati territoriali istituiti in ogni provincia. Potranno inoltre votare anche gli italiani residenti all’estero.

Lo scrutinio si effettuerà subito dopo la chiusura dei seggi, a partire dalle 22 del 16 ottobre.

I candidati alle primarie sono, in ordine di sorteggio, Fausto Bertinotti, Antonio Di Pietro, Ivan Scalfarotto, Simona Panzino, Alfonso Pecoraro Scanio, Romano Prodi e Clemente Mastella.

Tutti i seggi a Bergamo e provincia

© RIPRODUZIONE RISERVATA