«The Floating Piers, capienza limitata»
E in passerella ci sale anche il Nobel

«Il secondo giorno di apertura della passerella sono stati registrati afflussi simili a quelli del primo giorno. I numeri sono in linea con le previsioni per il primo fine settimana». Lo dichiara lo staff organizzativo di The Floating Piers che commenta anche la questione trasporti e viabilità.

«Il sistema logistico e dei trasporti ha sostenuto il grande afflusso attraverso un piano di modulazione costantemente controllato dal Comitato di coordinamento. Alla stazione di Brescia, pur avendo soppresso alcuni treni in partenza per Sulzano, non ci sono stati problemi grazie alle informazioni annunciate ai passeggeri. La stazione di Sulzano è stata chiusa per alcune ore spostando parte dell’affluenza sul meno affollato territorio di Sale Marasino» spiegano.

«Questo sistema di modulazione continua consente di controllare gli accessi a Sulzano senza creare situazioni di pericolo o panico per sovraffollamento. Come ampiamente annunciato nei mesi precedenti purtroppo non tutti i turisti che desiderano raggiungere The Floating Piers riusciranno a raggiungerlo in quanto la capienza massima dell’opera e del territorio è limitata».

Ora resta in vigore la prescrizione che non è possibile raggiungere Sulzano a piedi o in bicicletta da Sale Marasino e da Pilzone d’Iseo percorrendo la strada litoranea per motivi di sicurezza. Quando il sistema trasportistico viene interrotto è inutile tentare di raggiungere Sulzano in quanto la capienza massima è stata raggiunta. Tutti i paesi del territorio offrono intrattenimento e ristoro per trascorrere alcune ore in attesa di raggiungere l’opera.

Lunedì sera 20 giugno, a partire dalle ore 21 e per tutta la notte, salvo decisioni diverse legate al meteo, l’opera rimarrà aperta nel tratto tra Sulzano e Peschiera Maraglio (Monte Isola) e sarà illuminata con lampade mobili ricaricabili che verranno posizionate lungo la passerella.

Intanto su The Floating Piers ci è salito anche l’economista più noto al mondo. Joseph Stiglitz (premio Nobel 2001, docente alla prestigiosa Columbia University di New York), celebre per la sua polemica contro l’austerithy europea, è salito sulla passerella accompagnato dal sindaco di Iseo Riccardo Venchiarutti.

Joseph Stiglitz è stato anche capo economista di Bill Clinton alla Casa Bianca ed ora è il principale consigliere economico di Hillary, con la quale si è tenuto costantemente in contatto durante la sua permanenza di una settimana ad Iseo in occasione della «Summerschool» dell’Istituto Iseo. Intanto, maglietta con il logo Iseo in bella vista, si è goduto l’opera di Christo scattando decine di fotografie. «Amazing!» (meraviglioso) è stato il commento suo e della moglie Anya, anch’essa docente nell’Università newyorchese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA