Trasporto pubblico: c’è l’accordo sull’integrazione tariffaria Atb-Sab

Comune e Provincia hanno sottoscritto un accordo di integrazione tariffaria nel territorio bergamasco, con le società che gestiscono il trasporto pubblico nell’area urbana (Atb Servizi) e nelle aree extraurbane Est-Ovest-Sud (Sab Autoservizi).

La firma dell’accordo - precisa il Comune di Bergamo - risale al 6 dicembre scorso, ed era uno degli aspetti sui quali sindacati e associazioni dei consumatori avevano sollevato obiezioni e avanzato proposte.

Adesso la novità è che nei prossimi giorni gli amministratori municipali incontreranno le parti coinvolte nella sottoscrizione di tale accordo con l’obiettivo di giungere prima possibile a un vero e proprio sistema tariffario integrato.

Ecco i punti concordati nel dicembre scorso

1 - Nelle ore di punta (7-8.30; 13-14.30; 17-19) tutte le linee extraurbane raggiungono direttamente la stazione di Bergamo.

2 - Nelle ore di «morbida» (prima delle 7; 8.30-13; 14.30-17; dopo le 19.00) gli utenti che utilizzano le linee extraurbane per le quali è previsto l’attestamento ai confini dell’area urbana, possono utilizzare con lo stesso documento di viaggio delle ore di punta il servizio urbano nelle tratte di linea coincidenti, senza quindi la necessità di acquistare un documento di viaggio differente da quello delle ore di punta. In sostanza ATB Consorzio riconosce valido il documento di viaggio della Società che gestisce la tratta extraurbana;

3 - Nelle ore di morbida, all’interno dell’area urbana, gli utenti del servizio urbano possono utilizzare anche i mezzi del gestore extraurbano per le stesse relazioni e alle fermate di competenza del gestore extraurbano (servizio a porte aperte); tale agevolazione è momentaneamente concessa solo nelle ore di morbida per evitare situazioni si sovraffollamento;

L’accordo vale fino all’approvazione del nuovo sistema tariffario integrato e comunque non oltre il periodo transitorio che scade il 31 agosto 2005; entro un anno le parti, previa costituzione di un gruppo di lavoro ad hoc, si impegnano a definire una soluzione di integrazione tariffaria complessiva.

Per alcuni comuni ai confini tra area urbana ed aree extraurbane (Almè, Alzano Lombardo-ospedale, Albano Sant’Alessandro, Ponte San Pietro), i gestori delle aree extraurbane possono emettere documenti di viaggio che consentano di viaggiare sui mezzi extraurbani da Bergamo ai suddetti Comuni e viceversa, senza possibilità di fermate intermedie.

(31/01/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA