Treno anticipato. No, posticipato
Viaggiate via Carnate? Informatevi

Il treno è posticipato. Anzi no: è anticipato. Regna un po’ di confusione fra i pendolari che utilizzano la linea Bergamo-Carnate-Milano.

«Fino al 25 aprile - si legge infatti sul sito di Trenord- per lavori di innalzamento banchine binari 18-19-20 a Milano Porta Garibaldi, tutti i treni subiscono un ritardo in partenza o in arrivo di 8 minuti, ad eccezione dei seguenti treni:
• R10751 (da Milano Porta Garibaldi ore 5.31 con arrivo a Bergamo alle ore 6.38);
• R10752 (da Bergamo ore 5.53 con arrivo a Porta Garibaldi alle ore 6.59);
• R10756 (da Bergamo ore 6.39 con arrivo a Milano Porta Garibaldi alle ore 7.50)».

Il pendolare che fa? Si adegua. Fino a quando però riceve sul telefonino le Breaking News.

Nelle quali è scritto: «Si informa che dal 14 dicembre, con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale (che si può scaricare qui), per consentire lavori di innalzamento banchine binari 18-19-20 a Milano Porta Garibaldi, tutti i treni (esclusi 10751, 10752, 10756) della direttrice Milano-Bergamo via Carnate seguiranno un percorso alternativo tra le stazioni di Milano Porta Garibaldi e Milano Greco Pirelli, e viceversa.
Di conseguenza, la partenza dei treni da Milano Porta Garibaldi sarà anticipata di 8 minuti e l’arrivo, da Bergamo, sarà posticipato di 8 minuti».

Sapere che un treno parte in anticipo è certamente più importante che non essere informati di quando parte in ritardo (anche se almeno si potrebbero evitare corse inutili). L’unico vero consiglio è di verificare in stazione quale sia l’orario effettivo: il primo giorno darà il polso della situazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA