«Una lezione di vita» per gli studenti ai Riuniti

Riprende martedì 25 ottobre la seconda edizione di «Una lezione di…vita». L’iniziativa intende sensibilizzare i giovani alla donazione di organi ed è organizzata da Ospedali Riuniti, Asl, 118, Polizia Stradale, Aido e Coordinamento dell’Area provinciale Prelievo e Trapianto d’organi con il patrocinio dell’Università degli Studi Milano-Bicocca. Gli studenti, prima di entrare nel reparto rianimazione, ascolteranno gli esperti parlare di prevenzione di incidenti stradali, donazione e trapianto d’organi.

Sarà anche proposto un video girato di giorno e di notte sulle strade della città. I primi ad entrare in «classe» dalle 9.30 alle 13, nella Sala Riunioni dell’USC Anestesia e Rianimazione III, 2° piano ingresso 19 Largo Barozzi (Bergamo), saranno gli studenti della 5a Liceo dell’Istituto Magistrale delle Suore Sacramentine di Bergamo. Martedi’ 15 novembre sarà la volta dei coetanei del Liceo scientifico Mascheroni Bergamo. Martedi’ 13 dicembre protagonisti della "Lezione di…vita" saranni gli studenti del Liceo Scientifico Trescore, martedi’ 24 gennaio 2006 dell’Istituto Psicopedagogico di Treviglio, martedi’ 14 febbraio del Liceo scientifico di Caravaggio, martedi’ 14 marzo l’Itis Lovere., mentre il mese di aprile vedra’ chiudere il ciclo di lezioni l’Istituto Betty Ambiveri di Ponte S. Pietro. Il calendario prevede 4 lezioni plenarie, dedicate a più classi, negli auditorium delle scuole Mascheroni, Liceo scientifico di Trescore e di Caravaggio e Betty Ambiveri di Ponte S. Pietro.

(24/10/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA