Uniti per l’Ulivo si tinge di rosa: sono donne tre candidati su sette della lista bergamasca

Marcate striature di rosa colorano il verde dell’Ulivo bergamasco. Su sette candidati della lista bergamasca «Uniti nell’Ulivo», presentati ufficialmente nella sede della Margherita, ben tre sono rappresentanti del gentil sesso. Sono Silvana Fedeli, Claudia Gagni e Giuliana Nessi, che formano la squadra con i due consiglieri uscenti, Battista Bonfanti (Margherita) e Giuseppe Benigni (Ds), con il segretario dello Sdi, Alessandro Redondi e il consigliere comunale Carlo Zavaritt, repubblicano.

Nessuna novità, rispetto ai nominativi che già erano circolati nei giorni scorsi. Alle tre rappresentanti dell’Ulivo se ne aggiungerà una quarta, Regina Barbò, dirigente dell’unità operativa di neuroradiologia ai Riuniti di Bergamo, che correrà nel «listino» del candidato di centro sinistra alla presidenza della Lombardia, Riccardo Sarfatti.

Presentando i candidati in lista, il segretario della Margherita, Giovanni Sanga e dei Ds, Maurizio Martina, due caratteristiche della «squadra che scenderà in campo per vincere»: una solida concretezza rappresentata da un’equilibrata presenza «rosa» e il valore aggiunto di candidati che provengono, dalla società civile. Giuliana Nessi, presidente della cooperativa «Il Seme», opera nel campo del commercio equo solidale, Silvana Fedeli è presidente di una casa di riposo e Claudia Gagni, la candidata più giovane, è impegnata nel settore delle tematiche ambientali.

Obiettivo della lista è, naturalmente, quello di portare al Pirellone l’esperienza e la cultura di chi è abituato a "lavorare" quotidianamente tra la gente. Senza trascurare i grandi obiettivi amministrativi.

I consiglieri uscenti, Bonfanti e Benigni, non hanno usato mezze parole: in questi 10 anni - hanno detto - è mancata una politica seria sul traffico e sul trasporto pubblico: occuparsi di questi problemi significa incidere su ambiente, salute ed economia.

(26/02/2005)

© RIPRODUZIONE RISERVATA