Via Orio, riapertura mattutina

Summit fra Palafrizzoni e i Comuni dell’hinterland: strada percorribile dalle 7 alle 9,30. Ma gli abitanti di Campagnola non accettano il compromesso: soluzione improponibile

Un passetto indietro l’ha fatto Palazzo Frizzoni, ma i sindaci dei Comuni dell’hinterland ne hanno fatto uno in avanti: si è risolta così, per ora, con un giro di valzer che apparentemente ha messo tutti d’accordo, la sorte contesa di via per Orio a Campagnola.

Il Comune aveva pensato di rendere permanente la chiusura della strada al traffico in direzione Bergamo, motivata per ora dai lavori per la Zona 30, ma ieri al termine di un vertice con i sindaci dei paesi a sud (Azzano San Paolo, Cologno al Serio, Orio al Serio, Seriate e Zanica) che hanno riscontrato un aumento del traffico dal momento della chiusura di via Per Orio, si è giunti all’annunciato compromesso: strada chiusa per tutta la giornata, tranne che nelle ore di punta del mattino, precisamente dalle 7 alle 9,30.

In cambio, i Comuni si impegneranno formalmente (e con il solito ben sperato coinvolgimento della Provincia) in un protocollo di intesa per collaborare, anche e soprattutto sul piano economico, allo studio di soluzioni alternative, ma innanzitutto definitive.

Le auto dirette in centro, nelle previsioni di Palazzo Frizzoni per la chiusura perenne di via per Orio, sarebbero state deviate, come già capita oggi, sulla bretella che si immette su via Zanica: peccato che, è stato sotto gli occhi di tutti negli ultimi mesi, via Zanica con la sua serie di semafori prima di arrivare alla Malpensata non sia in grado di assorbire completamente la viabilità dirottata da via per Orio.

(24/05/2007)

© RIPRODUZIONE RISERVATA