Volontariato in Bergamasca: un "esercito" di 74 mila persone

Solo Milano può vantare un numero maggiore.

Sono sempre di più. Quello dei volontari in Bergamasca è un vero e proprio esercito: ben 74 mila persone, un record a livello regionale se si eccettua Milano. Lo evidenziano i dati che saranno presentati domani nel corso della "Seconda Conferenza Regionale dei volontari lombardi". Secondo i calcoli delle varie associazioni di volontariato che operano in regione, a Milano opera un vero e proprio esercito di volontari: sono quasi 340 mila, vale a dire quasi 1 abitante della provincia su 10. Poi, come detto, viene Bergamo con 74 mila volontari, seguono Brescia con 55 mila, Varese (30 mila), Lecco (quasi 30 mila), Mantova (26 mila), Como (quasi 24 mila), Pavia (18 mila), Cremona (quasi 18 mila), Sondrio (quasi 11 mila) e Lodi (quasi 10 mila). Tra le regioni, la Lombardia si situa al settimo posto per quanto riguarda il grado di ’rosa’ nel suo volontariato, con il 35,3% di presenza femminile. Nel recente terremoto in Molise il volontariato lombardo ha risposto con prontezza: nelle prime ore successive al sisma circa 90 persone della Protezione Civile hanno fornito pasti, tende, gas, luce, acqua, telefoni e un posto medico avanzato.

(22/11/02)

© RIPRODUZIONE RISERVATA