Due interventi nella zona del Coca per il Soccorso Alpino: escursionisti portati in salvo

VALBONDIONE. Due interventi per la VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino. I tecnici sono stati attivati in entrambe le notti di questo fine settimana.

Il primo intervento per soccorrere una donna di 37 anni, caduta nella zona del Laghetto Coca, a quota 2128 metri. Non riusciva a proseguire per un trauma a una caviglia. Alcune persone che erano con lei hanno raggiunto il rifugio e chiamato i soccorsi. La centrale ha attivato le squadre territoriali, nel frattempo è arrivato sul posto l’elisoccorso di Sondrio di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza, che ha risolto la situazione caricando la donna e portandola in ospedale.

Nella notte tra sabato 8 e domenica 9 luglio, invece, i tecnici sono stati impegnati per due persone che si erano smarrite nella zona del Pizzo Coca. Erano parte di un gruppo di escursionisti che hanno raggiunto il parcheggio,e visto che i compagni tardavano hanno chiesto aiuto. L’attivazione è arrivata poco prima delle 23. Avevano perso il sentiero tra il rifugio Coca e Valbondione. I soccorritori sono riusciti a ottenere le coordinate, le hanno verificate e in poco tempo hanno individuato e raggiunto i due escursionisti, ritrovati sani e salvi. L’intervento è finito stanotte intorno alle 2.

© RIPRODUZIONE RISERVATA