Luna, il lander Odysseus si è rotto una zampa nell’allunaggio

Il lander Odysseus, il primo veicolo privato a raggiungere la Luna, si è rotto una zampa durante lo storico allunaggio dello scorso 23 febbraio, o forse anche più di una: lo ha reso noto Steve Altemus, amministratore delegato e co-fondatore dell'azienda Intuitive Machines, che ha costruito il veicolo. Infatti, a causa di un problema con le apparecchiature di navigazione, la discesa del lander è stata più veloce del previsto e l'allunaggio è avvenuto a un’altitudine leggermente più elevata rispetto a quanto preventivato, dunque l’impatto è stato un po’ brusco per Odysseus, che ormai per molti è Odie.

Nel frattempo, la compagnia texana ha spento il lander in vista della lunga notte lunare, che dura circa 2 settimane e dalla quale potrebbe non risvegliarsi, visto che la durata della missione è di circa 1 settimana. “Ma abbiamo già affrontato tante sfide che pensavamo di non essere in grado di superare e Odie è un tipetto tosto e ho fiducia in lui: finora è stato incredibile”, commenta Sue Lederer della Nasa. All'agenzia spaziale americana appartengono 6 dei 12 esperimenti scientifici a bordo del lander.

Alcune delle ultime immagini inviate da Odysseus, condivise dalla Intuitive Machines sulla piattaforma X sono dei selfie che mostrano chiaramente la presenza di almeno una gamba rotta. Se tutto fosse andato secondo i piani, queste fotografie sarebbero potute essere accompagnate da alcuni incredibili scatti dell’allunaggio. AIl lander è infatti equipaggiato con la fotocamera EagleCam, che avrebbe dovuto sganciarsi a circa 30 metri dalla superficie lunare e riprendere gli ultimi momenti decisivi. Visti i problemi incontrati, però, i responsabili della missione hanno deciso di mantenere la EagleCam a bordo, fino a ieri. Ora il dispositivo si trova a circa 4 metri dal lander, ma non ha ancora trasmesso alcuna immagine e i tecnici stanno cercando di risolvere il problema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA