Nuova Opel Astra
Una seduta wellness

Nuova Opel Astra sarà presentata in anteprima mondiale al Salone internazionale dell’Automobile (IAA) di Francoforte il prossimo autunno (17-27 settembre 2015) con tocchi di esclusività per il suo segmento.

Per esempio, grazie ai suoi modernissimi sedili, ogni viaggio potrà diventare più rilassante. Spiegano meglio in casa Opel: «L’associazione di esperti posturali Agr ha certificato che i sedili ergonomici premium Opel assicurano un eccellente comfort durante i viaggi più lunghi. È ormai una tradizione per Opel offrire dei sedili che consentono alla schiena di assumere la posizione corretta, ricevendo numerosi riconoscimenti per questo. Oltre a essere regolabili in 18 direzioni e a disporre della regolazione in larghezza delle imbottiture laterali, adesso possono essere dotati a richiesta anche di ulteriori caratteristiche di comfort come la funzione massaggio e quella memory, oltre alla climatizzazione... Per i passeggeri posteriori c’è più spazio per le gambe e anche i loro sedili possono essere riscaldati. Quello del guidatore con certificazione AGR è disponibile a partire da 500 euro».

«I sedili sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza, il comfort e il design. È uno dei motivi per cui, con la collaborazione dei nostri partner, lo sviluppo di questa parte della vettura è una delle nostre priorità», ha dichiarato Charlie Klein, vicepresidente Vehicle Engineering di Opel, che ha aggiunto: «I sedili di nuova Astra sono in linea con il nostro impegno a offrire prodotti di eccellenza e rispecchiano le competenze e il lavoro dei nostri ingegneri e designer».

Lo sviluppo dei sedili di nuova Astra è iniziato quasi cinque anni fa tenendo conto anche del fatto che la loro realizzazione, da sola, rappresenta circa il 10% del costo totale di produzione di una nuova vettura, risultando molto rilevanti anche per il peso totale della stessa. «Rispetto al modello precedente, non c’è un solo pezzo uguale», dichiarano ancora in casa Opel.

Per poter offrire ai passeggeri dei sedili posteriori ben 35 millimetri di spazio in più per le gambe, lo schienale anteriore è ora molto più compatto grazie a metodi di calcolo all’avanguardia e all’impiego di schiume poliuretaniche più leggere e di acciai altoresistenti inseriti nell’imbottitura. I nuovi sedili pesano circa 10 chilogrammi in meno rispetto a quelli montati sul modello precedente.

C’è di più: per portare l’ergonomia a bordo della vettura non basta realizzare i corretti profili dei sedili, ma bisogna valutarne prima di tutto la posizione. Gli esperti di Opel li hanno posizionati più in basso. Questa posizione è particolarmente adatta ai guidatori più alti dallo stile di guida sportivo ma, grazie alla possibilità di regolare i sedili in altezza per ben 65 millimetri, anche le persone più basse possono trovare ora la posizione di seduta migliore.

I sedili non dovrebbero solo consentire di guidare in sicurezza ma dovrebbero anche mantenere la temperatura calda o fredda a seconda delle condizioni meteorologiche. Quelli di nuova Astra sono dotati di climatizzazione passiva, ovvero di tessuti di rivestimento traspiranti e schiume poliuretaniche perforate che migliorano notevolmente l’eliminazione dell’umidità che viene aspirata ed eliminata grazie a piccole ventole. Anche così, chi vuole, durante i viaggi più lunghi, può trasformare la propria vettura in un sistema di «wellness mobile» e può attivare la funzione massaggio premendo un solo tasto.

D. V.

© RIPRODUZIONE RISERVATA