Toyota Yaris Cross
Due nuove versioni

Toyota presenta la nuova Yaris Cross Adventure, la versione più dinamica e sportiva del modello, che ribadisce le sue caratteristiche da Suv. E c’è anche una Premiere in edizione limitata.

Siamo in un ambito nettamente diverso dalla Lounge svelata alla prima mondiale del modello, nel 2020. L’allestimento Adventure, infatti, ha un look più vistoso, con un’estetica che amplia le tante possibilità di utilizzo della vettura, sia in ambito urbano che extraurbano. Il suo look distintivo può essere apprezzato sia nella parte bassa del frontale che nel paraurti posteriore che presenta gli esclusivi profili a contrasto.

Le specifiche di serie includono anche un set di barre portatutto color argento sul tetto e i cerchi in lega da 18 pollici con finitura grigio scuro. Nell’abitacolo, il mood della Yaris Cross Adventure è evidente nei dettagli delle finiture nero lucido e nel rivestimento nero del cielo. I sedili anatomici in pelle e tessuto hanno una trama particolarmente sportiva ed è presente una linea decorativa, dal caratteristico colore Gold di Yaris Cross, sia sul cruscotto soft-touch nero che sulle modanature interne delle portiere. Volante e cuffia della leva del cambio sono in pelle. La Premiere Edition rappresenta, invece, la massima espressione della gamma Cross, con esclusivi rivestimenti dei sedili in pelle e cerchi in lega specifici lavorati da 18 pollici. Le dotazioni di serie comprendono anche il portellone posteriore motorizzato con kick sensor, l’head-up display e la finitura Brass Gold bicolore per la carrozzeria come standard.

La serie limitata Premiere sarà disponibile per i primi 12 mesi di vendita e prenotabile in fase di pre-lancio. Anche se costruita sulla stessa piattaforma Tnga, in variante GA-B come il modello base, la Yaris Cross ha una posizione di guida più alta e una maggiore altezza da terra, fedele al suo Dna di vero Suv (come RAV4 e come il crossover compatto C-HR). La piattaforma conferisce alla vettura una maggiore rigidità del telaio, un basso centro di gravità e dei pesi ben bilanciati; tutto questo assicura più maneggevolezza, sicurezza e confort di guida. Il powertrain ibrido è basato sul sistema da 1.5 litri a ciclo Atkinson di quarta generazione da 116 CV che ha debuttato sulla nuova Yaris. L’efficienza del sistema garantisce emissioni dichiarate di CO2 pari a circa 100 g/km nella Yaris Cross a trazione anteriore e inferiori a 110 g/km nei modelli AWD-i. Tutte le versioni alto di gamma di Cross sono dotate di luci a Led anteriori e posteriori, comprese quelle di svolta sequenziali nella parte posteriore, e di robuste modanature laterali e nella zona dei passaruota.

È l’unico Suv ibrido compatto a offrire il sistema di trazione integrale intelligente (AWD-i) che passa automaticamente dalla trazione anteriore alla trazione integrale a seconda delle condizioni stradali, offrendo ai clienti un maggiore livello di sicurezza. Inoltre, il sistema è dotato di serie di un selettore per le modalità Trail e Snow che migliora la stabilità del veicolo in condizioni stradali difficili. Il sistema di trazione AWD-i è compatto e leggero, quindi non compromette i livelli dei consumi ma dà alla vettura la trazione extra per affrontare superfici accidentate e scivolose. Arriva anche il Toyota Smart Connect, una novità assoluta su un modello del costruttore nipponico. Con un grande display multimediale da 9 pollici ad alta definizione, la navigazione beneficia di aggiornamenti delle mappe in tempo reale basati su cloud, informazioni sul traffico e ricerche dei punti di interesse on line.

Tramite l’applicazione per smartphone MyT, i proprietari di Yaris Cross possono inviare piani di viaggio e gestire i controlli del clima di bordo prima di salire in macchina, oltre a bloccare e sbloccare l’auto a distanza. Il Teammate Advanced Park fornisce un ulteriore livello di sicurezza e praticità nei parcheggi, grazie ai comandi intuitivi che si trovano sul display multimediale ad alta definizione. Oltre alla telecamera panoramica a 360°, il sistema di parcheggio semiautomatico viene fornito di serie in combinazione con i sistemi Blind Spot Monitor, Rear Cross Traffic Alert e Intelligent Clearance Sonar con frenata automatica. Yaris Cross può disporre di un portellone posteriore motorizzato attivato dal movimento del piede. Il piano di carico è regolabile in altezza o diviso in due per offrire uno stoccaggio sicuro sotto il pianale o un maggiore spazio per i bagagli, se necessario. Il vano di carico può essere sfruttato al massimo con il sistema di sedili posteriori abbattibili 40:20:40, che consente a ciascun sedile posteriore di essere piegato singolarmente, per ospitare sci, mountain bike o i bagagli di una settimana di vacanza con la possibilità di bloccare il carico con anelli di fissaggio. Progettata per i clienti europei, la Nuova Yaris Cross è prodotta nello stabilimento Toyota di Valenciennes, in Francia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA